EMS Group: innovazione e know-how per soluzioni di automazione industriale all’avanguardia
EMS Group prosegue con entusiasmo il percorso intrapreso a partire dal 2018: dall’esperienza di cinque grandi aziende leader nei settori movimentazione, pallettizzazione e stoccaggio – Emmeti, Mectra, Sipac, Logik e Zecchetti – è nata una nuova realtà che si è fin da subito contraddistinta a livello globale per expertise ingegneristica, attenzione verso il cliente e capacità di rispondere alle esigenze di numerosi settori.
Valori in linea con l’evoluzione del mercato
Forte delle sue radici, che si basano su una consolidata e riconosciuta esperienza nel settore, EMS Group guarda al futuro con la carica innovativa che lo contraddistingue per fornire ai propri clienti soluzioni sempre più performanti e sostenibili.
EMS Group è sempre al passo con l’evoluzione del mercato perché i suoi valori fondanti rispondono a quanto richiesto dal cambiamento in atto nell’industria:
- Prima il cliente
Il cliente è al primo posto: garantiamo consulenza e supporto continui per essere un vero e proprio partner nel tempo. - Diversità
Valorizziamo sempre l’esperienza e la competenza, poichè la molteplicità di punti di vista e capacità porta ad un arricchimento e accresce esponenzialmente il valore del risultato finale. - Integrazione
La sinergia tra gli elementi di un sistema è la chiave per il successo, all’interno del Gruppo come nelle soluzioni che creiamo. - Agilità
In un’epoca di mutamento continuo, la flessibilità e la velocità di risposta alle esigenze del mercato sono indispensabili per rimanere competitivi, per noi e per i nostri clienti. - Innovazione
È la forma mentis che ci guida in ogni progetto e ci induce a ricercare sempre nuove soluzioni.
One-Stop Shop Approach: un unico partner nella gestione dei processi produttivi e intralogistici
Oggi l’approccio One-Stop Shop è indispensabile per ottimizzare le risorse e rimanere competitivi: significa poter contare su un unico partner in grado di fornire sistemi e servizi per la gestione dei processi produttivi e intralogistici e questo è uno dei vantaggi principali tra quelli offerti da EMS Group ai clienti.
Le nostre soluzioni spaziano dalle linee di movimentazione ai sistemi di pallettizzazione, fino alla gestione della logistica interna e dello stoccaggio automatizzato e, proprio nell’ottica del partner unico, abbiamo completato la nostra gamma introducendo:
- FASTROCK, sistema di fasciatura con robot antropomorfo e bobina di film estensibile h 750 mm.
- SMARTROCK, sistema di fasciatura con robot cartesiano e bobina di film estensibile h 750 mm.
- TRACY, etichettatrice con robot antropomorfo.
FASTROCK e SMARTROCK, sistemi di fasciatura
Negli ultimi anni, la progressiva riduzione della consistenza dei packaging primario e secondario ha determinato una significativa crescita dell’importanza del sistema di fasciatura ai fini dell’integrità del prodotto e della sicurezza del carico, sia all’interno dei luoghi di produzione che in quelli di distribuzione.
La nostra gamma di fasciatrici risponde a queste esigenze e assicura, inoltre, elevata efficienza e ridotta manutenzione.
Il design unico dei nostri sistemi di fasciatura combina infatti:
- L’utilizzo della bobina di film estensibile h 750 mm.
- Il prodotto in rotazione.
- Una distanza molto ridotta tra la testa di fasciatura e il prodotto (patent pending).
- Tavola rotante e pressino in asse meccanico gestiti da un’unica motorizzazione tramite cinghia dentata.
Il cambio automatico completo della testa di fasciatura e il sistema metti-top con carico bobina dal basso e cambio automatico (patent pending) completano la soluzione rendendola ridondante, ancora più efficiente e sicura e con un footprint ridotto.
TRACY, etichettatrice robotizzata
La totale tracciabilità dei prodotti è oggi fondamentale per garantire efficienza e sicurezza al mercato di riferimento. La nostra etichettatrice robotizzata TRACY, grazie al design con robot antropomorfo, permette l’applicazione delle etichette su più lati e in posizioni diverse del pallet, oltre che su carichi sovrapposti. Inoltre, è dotata di telecamera per la verifica della corretta applicazione dell’etichetta e della leggibilità del barcode.
TRACY garantisce elevata autonomia operativa grazie alla possibilità di implementare due stampanti per effettuare il cambio automatico della bobina senza fermi produttivi.
Soluzioni per l’intralogistica
EMS Group ha, inoltre, potenziato le soluzioni per l’intralogistica, un sistema sempre più complesso e nel quale confluiscono numerosi passaggi quali la gestione degli ordini, la movimentazione e lo stoccaggio merci, il coordinamento dei trasporti.
La nostra ampia gamma di AGV soddisfa tutte le esigenze di movimentazione spaziando dai veicoli controbilanciati ai transpallet, dai satelliti per drive-in e traslo alle maxi-navette da esterno; i nostri magazzini automatici verticali e con trasloelevatori rappresentano una soluzione di stoccaggio efficiente e sicura per tutti i settori.
Il sistema Truck Live Tracking, invece, tramite la lettura di label RFID applicati ai pallet, consente di verificare e tracciare il contenuto degli automezzi in transito senza incrementare i tempi operativi, garantendo i seguenti vantaggi:
- Carico e scarico senza errori.
- Tracciabilità della merce in entrata e in uscita.
- Scambio dati automatico con il gestionale aziendale.
- Diminuzione costi gestionali.
Negli impianti con AGV e magazzini automatici è particolarmente importante utilizzare palette conformi alle esigenze del cliente per assicurare l’efficienza dei processi produttivi e intralogistici e la sicurezza all’interno dei luoghi di produzione e distribuzione. EMS Group ha quindi introdotto nella propria gamma anche SHERLOCK, sistema automatico di controllo palette.
A causa del continuo riutilizzo, le palette possono presentare difetti che – se non riscontrati – creano serie problematiche durante le fasi del ciclo produttivo e di stoccaggio: danni ai prodotti e alle strutture, instabilità delle unità di carico, fermi durante le fasi di produzione e movimentazione interna.
Il sistema automatico di controllo palette SHERLOCK previene questi inconvenienti poiché garantisce – grazie ad un’accurata selezione preliminare – l’impiego di palette conformi e l’eliminazione di quelle non conformi.
Il risultato dell’approccio One-Stop Shop è Next Generation Factory: un modello organizzativo e produttivo totalmente integrato, digitalizzato e finalizzato alla creazione di valore.
Questo è l’obiettivo che EMS Group propone ai propri clienti: impianti “chiavi in mano”, progettati e realizzati per trasformare le idee in soluzioni affidabili e vincenti.